Come gestire sul tuo e-commerce gli errori 404 – pagina non trovata

Un errore 404 viene restituito dal tuo sito ogni volta che gli viene chiesta una pagina che non esiste più o che non è comunque in grado di trovare. Gestire gli errori 404 in modo corretto ti permetterà di evitare che i tuoi clienti scappino dal tuo e-commerce e, anzi, di cogliere alcune opportunità interessanti.
Spedizioni natalizie: come rassicurare il 46% dei clienti che crede saranno in ritardo

Il 46% dei consumatori inglesi ha intenzione di rimandare all’ultimo minuto l’acquisto dei regali natalizi, nonostante la maggioranza (67,3%) ritenga che i merchant online non saranno in grado di spedire in tempo. I dati emergono da un sondaggio online sullo shopping natalizio, condotto per Eptica su un panel di 1000 consumatori inglesi. Il sondaggio mirava […]
[INFOGRAFICA] What is the true cost of a bad online customer experience?

Sono sempre stato un fervente sostenitore della tesi che vuole che un ecommercer sia prima di tutto un utente. Anche Marco Camisari Calzolari lo dice nel suo speech. Da utente prima che da commerciante avrai sicuramente comprato on-line e certamente ti sei imbattuto in siti che ti hanno reso l’acquisto più complicato del previsto. Una […]
Rispetta la loro privacy quando assisti i tuoi clienti per non commettere il gravissimo errore di Viking

Un amico mi ha raccontato una cosa che gli è successa dopo aver acquistato su Internet. Una cosa del genere non dovrebbe capitare e per questo ne sto scrivendo. Perchè tu non commetta lo stesso errore con i tuoi clienti che potrebbero rimanerci altrettanto male. Qualche giorno fa io e questo amico siamo andati all’università […]
Come permettere ai tuoi clienti l’acquisto di regali sul tuo e-commerce

8 Marzo, festa delle donne. E non solo. L’8 Marzo è nata anche una mia carissima amica, la conosco da quando eravamo alle scuole medie. Sono quasi 15 anni che ci conosciamo! Non sapevo cosa regalarle. Proprio non mi veniva niente in mente, vuoto assoluto. Stavo navigando in Internet ascoltando Swop, dei Club des Belugas. […]
Come alzare il tasso di conversione della registrazione obbligatoria al tuo eCommerce usando il web 2.0

Ne ho parlato in un post precedente: la registrazione obbligatoria è un problema per l’ecommerce. Quando acquista il cliente non vuole perdere tempo, non vuole intoppi, non vuole ostacoli. Nella sua testa il processo deve essere semplice: 1) Scelgo 2) Metto nel carrello 3) Ordino. Non deve esserci nessuna fase intermedia, niente che lo costringa […]
Come valutare l’impatto della registrazione obbligatoria sul tasso di conversione del tuo e-commerce

Abbiamo già parlato di come il processo di acquisto debba essere semplice e veloce, di come si debba favorire l’utente nella scelta del prodotto e nel successivo ordine, di come si debbano curare tutte le varie fasi, non solo le ultime (checkout), ma anche le prime (selezione del prodotto, informazioni sullo stesso, facilità di navigazione, […]
Quanto influisce sulle vendite la personalizzazione dell’esperienza dei clienti

Non so come mai eppure mi rendo conto che spesso chi un sito ecommerce lo considera come slegato dal mondo reale, come qualcosa di etereo che sta lì, nella rete, e che con il mondo reale ha poco o niente a che vedere. E ho anche come l’impressione che molti ecommercers considerino non applicabili all’ecommerce alcuni […]
Come ridurre lo stress che il tuo e-commerce causa ai tuoi clienti usando 5 piccoli accorgimenti

Sei sicuro di stare offrendo ai tuoi clienti la migliore esperienza possibile? Già nel lontano 2009 ci si è accorti che un sito e-commerce deve essere altamente performante perché raggiunga tassi di conversione elevati. I clienti del Web sono molto esigenti. L’offerta aumenta giorno dopo giorno e acquistare un prodotto non è più così difficile […]